I duelli di Yu-Gi-Oh! GX hanno posto le basi per il resto dell'anime Yu-Gi-Oh!.
Rispetto ai duelli della serie originale, quelli di GX sono più ritmati, non si concentrano esclusivamente su un piccolo gruppo di personaggi e propongono deck con veri archetipi, piuttosto che temi vaghi. Alcuni dei suoi migliori duelli mettono in risalto il lato comico delle prime stagioni dell'anime, mentre altri si basano completamente sul dramma oscuro delle stagioni 3 e 4.
Prima di iniziare, potete già trovare tutte le nostre action figure anime cliccando qui :
Con protagonisti potenti duellanti come Jaden, Zane e Aster, Yu-Gi-Oh! GX offre alcuni dei duelli più emozionanti e drammatici del franchise. Imprevedibili, fanno progredire la storia e/o i personaggi in modo significativo, e mettono in scena alcuni dei mostri più cool dell'epoca. Come in ogni buon combattimento anime, la relazione tra i partecipanti può amplificare l'impatto di un duello e renderlo un'esperienza emozionale.
10. Chazz contro Aster offre all'outsider di Yu-Gi-Oh! GX la vittoria che merita
Poco dopo l'inizio di Yu-Gi-Oh! GX, Chazz Princeton passa dallo status di primo rivale di Jaden Yuki a personaggio comico. Sebbene sia uno dei migliori studenti dell'Accademia dei Duelli, possieda uno dei deck più divertenti da vedere in azione e uno sviluppo del personaggio tra i migliori della serie, raramente gli viene permesso di vincere. Per questo l'ultimo duello di Chazz nell'anime, contro il secondo rivale di Jaden, Aster Phoenix, è un vero piacere da guardare.
Svolgendosi durante un mini-arco in cui Chazz ambisce a diventare un duellante professionista, il duello tra Chazz e Aster è organizzato da Mike, un promotore losco che cerca di far decollare la carriera di Chazz costringendo Aster a perdere. Il desiderio di successo di Chazz si scontra con il suo orgoglio e la sua morale, ma l'intervento di Jaden permette infine a lui e ad Aster di rendere il loro duello equo. Draghi armati e Ojama contro EROI del destino è un match formidabile, e Chazz riesce a sorprendere il pubblico e i fan vincendo una vittoria duramente conquistata e legittima su Aster.
9. Jaden vs Aster Round 3 presenta l'esordio dei Neo-Spaziali
Jaden Yuki è uno dei migliori duellanti dell'intero franchise, ma questo non significa che sia invincibile. All'inizio della stagione 2, Jaden subisce una sconfitta brutale contro Aster Phoenix, e la Luce della Distruzione manca di distruggere la sua volontà. Naturalmente, Jaden si rialza, e lo fa con un nuovo gruppo di amici meglio armati per sconfiggere Aster rispetto ai suoi eroi elementari.
Dopo aver visto Jaden usare le stesse carte per così tanto tempo, è rinfrescante scoprire tutti i nuovi mostri e strategie a cui ha accesso con il suo deck Neo-Spaziale. Allo stesso modo, dopo essere stato manipolato da Aster e dal suo capo, Sartorius, per tutta la stagione, è catartico vedere il protagonista finalmente in grado di contrastarli – e di vincere. Il contrasto tra l'eroismo di Jaden e quello di Aster rafforza ulteriormente il duello, uno spensierato, l'altro eccessivamente serio, entrambi convinti di combattere per la giusta causa.
8. Chazz vs Slade è motivato da un gadget unico
L'arco narrativo di Chazz è di gran lunga l'aspetto più sviluppato della stagione 1, e raggiunge il suo apice quando è costretto ad affrontare suo fratello maggiore, Slade Princeton. Avendo ottenuto il permesso da Seto Kaiba di acquistare e distruggere l'Accademia dei Duelli se riesce a sconfiggere uno dei suoi studenti alle condizioni da lui scelte, Slade costringe Chazz a duellare, a patto che non possa usare mostri con più di 500 punti di ATK. Non solo svantaggiato, ma senza un deck che soddisfi queste condizioni, Chazz è costretto a costruirne uno nuovo e a sviluppare nel frattempo le sue strategie Ojama iconiche.
La prima metà della stagione 1 ha messo in luce gli abusi che Chazz subisce da tempo dai suoi fratelli maggiori, mentre lo si vede costantemente perdere nei suoi tentativi di impressionarli. Non solo le condizioni uniche di Chazz contro Slade lo rendono memorabile, ma segnano anche il culmine della storia iniziale di Chazz, mentre smette di preoccuparsi dell'opinione dei fratelli e protegge la sua scuola. Vedere Chazz diventare l'eroe della Duel Academy è uno spettacolo meraviglioso, e la rivelazione che Kaiba non ha mai creduto che Slade avesse una possibilità di vincere è una scena esilarante.
7. Jaden contro Yubel è uno dei climax più strani di tutto Yu-Gi-Oh!
Yu-Gi-Oh! GX fatica spesso a rendere i duelli finali tra Jaden e i suoi nemici giurati memorabili come i duelli iconici di Yugi Muto contro Maximillion Pegasus, Yami Mark, Dartz e Yami Bakura. L'unico momento in cui questo problema non si presenta è la stagione 3, che si conclude con il drammatico e scioccante duello tra Jaden e Yubel. Composto da cinque episodi e due parti, in cui Jaden affronta Jesse Anderson, posseduto da Yubel, e Yubel stesso, questo duello è ricco di colpi di scena e mette tutta la stagione in prospettiva.
Con la morte di quasi tutti i suoi amici, ma una possibilità rimanente di salvare l'universo, Jaden combatte con tutte le sue forze contro Yubel. Tuttavia, qualunque cosa faccia, Yubel mantiene il controllo totale del duello ed è sul punto di vincere. La situazione viene salvata solo quando Jaden recupera completamente i suoi ricordi di Yubel, dell'amore che condividevano nella vita passata e del suo uso come mostro preferito da bambino, e riesce a trovare la via della vittoria. In uno dei finali più commoventi di un duello, Jaden non riesce a sconfiggere Yubel, ma si fonde con loro, promettendo di non lasciarli mai più soli.
6. Jaden contro Zane, secondo round, è uno dei duelli più serrati di tutta la franchise Yu-Gi-Oh!
Il duello tra Jaden e Zane Truesdale segna il gran finale della stagione 1. Avendo già perso contro lo studente di punta dell'Accademia dei Duelli, Jaden rimane l'unico avversario che Zane ritiene degno di affrontare per il suo Duel di Laurea. Fresco da una battaglia contro Kagemaru, Jaden accetta con entusiasmo la sfida di Zane e si prepara a lanciare i suoi EROI Elementari contro il deck Cyber Dragon, apparentemente invincibile.
Lo scambio tra Jaden e Zane è incredibile, entrambi appaiono come mostri di pari potenza. La tensione cresce nel tempo, e sconfiggere il Cyber End Dragon sembra impossibile per Jaden. La sottotrama, in cui Jaden non combatte come se stesso all'inizio, non funziona molto bene, ma il finale è compensato da un finale esplosivo, in cui Jaden e Zane aumentano il totale dei punti ATK dei loro mostri a livelli ridicoli, uccidendosi a vicenda nel processo.
5. Jaden contro Dr. Crowler, secondo round, chiude il cerchio dell'anime Yu-Gi-Oh! GX
Il culmine della stagione 4 di Yu-Gi-Oh! GX è vedere Jaden e i suoi amici riflettere su cosa faranno della loro vita, mentre la cerimonia di laurea si avvicina rapidamente. Il miglior duello di questo arco è la rivincita del Dr Crowler contro Jaden. Se il loro primo duello nell'episodio 1 era motivato dall'odio immediato di Crowler per Jaden, questo scontro tra EROI Elementari e Ingranaggi Antichi riflette piuttosto l'attaccamento di Crowler al suo studente.
Crowler duella contro Jaden per cercare di impedirgli, insieme ai suoi amici, di ottenere il diploma, anche se sa che deve lasciarli andare avanti. Il duello, magnificamente realizzato, ricorda il primo duello tra Crowler e Jaden, finendo anche con la vittoria dell'eroe elementare Flame Wingman sull'Ancient Gear Golem. Jaden dimostra di apprezzare Crowler tanto quanto lui lo apprezza, ed è una delle prime volte nella stagione 4 che Jaden riesce a sfuggire brevemente alla sua depressione e a sorridere.
4. Jaden vs Yugi: un fan-service ricco di significato
Per la prima serie spin-off di Yu-Gi-Oh!, era naturale che il duello finale dell'anime opponesse il protagonista originale del franchise, Yugi, al suo successore, Jaden. Questo dà luogo a un finale ricco di fan-service, in cui Yugi e il Faraone Atem affrontano Jaden e usano i loro mostri più famosi, come il Mago Nero e Slifer il Drago Celeste. Per quanto sia inedito rivedere questi eroi amati, Yu-Gi-Oh! GX non dimentica che Jaden è al centro della storia.
Traumatizzato e spezzato dagli eventi delle prime tre stagioni, Jaden trascorre la maggior parte della stagione 4 in uno stato depressivo, avendo perso l'amore per il duello che lo caratterizzava prima. Solo grazie al miracolo soprannaturale di poter affrontare il suo eroe, il Re dei Giochi, Jaden ritrova finalmente il sorriso e ricorda il piacere che un duello può dare. Il risultato del duello non viene purtroppo mai rivelato, ma questo è il punto: Jaden non ha bisogno di una vittoria, ma di un promemoria che l'importante non è vincere in un duello normale.
3. Axel vs The Supreme King vede l'ultimo eroe in piedi sconfiggere un nemico inarrestabile
Nell'episodio 142 di Yu-Gi-Oh! GX, Jaden è stato trasformato dalle Tenebre Dolci nel mostruoso Re Supremo. Ha ucciso la maggior parte dei suoi amici, e la maggior parte degli eroi sopravvissuti sono o troppo deboli per intervenire nella crisi attuale, o fuori combattimento, o non proprio onesti. L'unico uomo ancora in grado di resistere al Re Supremo è Axel Brodie. E, superato il trauma di aver visto Jim Cook morire in battaglia contro il Re Supremo, Axel rischia la vita, si fa strada attraverso l'esercito del dittatore e lo sfida a duello.
Se il deck Vulcanico di Axel si è dimostrato efficace contro Jaden in passato, il deck Eroi Malvagi del Re Supremo è senza precedenti. Nonostante tutti i suoi sforzi, Axel non riesce a sconfiggere la potenza schiacciante del tiranno ed è costretto al sacrificio finale. In un finale cupo e appropriato a questo mini-arco, Axel provoca un pareggio e usa l'Occhio di Oricalco ereditato da Jim per liberare Jaden dalle Tenebre Dolci, ma si suicida nel processo.
2. Axel vs Trueman: un mix di Yu-Gi-Oh! e horror psicologico
Axel è torturato da Trueman - Yu-Gi-Oh! GXImmagine via Studio Gallop
Nonostante Jaden abbia ignorato la maggior parte dei suoi amici durante la stagione 4, mantiene Axel come alleato fidato. Sfortunatamente, questo porta Axel a subire una delle perdite più orribili della serie: è costretto a duellare contro Trueman, l'agente delle Tenebre. Axel dimostra di possedere ampiamente le capacità necessarie per sconfiggere Trueman, ma questo non significa molto quando le Tenebre passano tutto il duello a riscrivere i ricordi di Axel e a torturarlo mentalmente.
Le origini di Yu-Gi-Oh! sono quelle di un anime horror, e Axel vs Trueman vi ritorna. Axel è destabilizzato, distratto e vulnerabile da Trueman, costretto a rivivere il trauma della sua infanzia: quello di salvare suo padre da un incendio invece che sua madre. Impotente di fronte a Trueman e alla sua Regina Vulcanica, Axel viene sconfitto e assimilato dalle Tenebre. Per di più, la scena finale dell'episodio 169 rivela che entrambi i genitori di Axel sono ancora vivi, e che tutti i suoi flashback erano solo illusioni impiantate nella sua mente da Trueman.
1. Zane contro Yubel: il duello più intenso di Yu-Gi-Oh! GX
Zane contro Yubel è il duello più popolare di Yu-Gi-Oh! GX, e per una buona ragione. Eroe nella stagione 1, cattivo nella stagione 2 e antieroe contro l'antagonista principale della stagione 3, Zane è uno dei personaggi più cool e tragici dell'anime. La sua caduta nelle tenebre provoca un arresto cardiaco e, sfidando Yubel, il suo unico obiettivo è combattere un ultimo duello glorioso prima della sua inevitabile morte.
Zane è vicino a raggiungere i suoi obiettivi, il suo duello contro Jesse, posseduto da Yubel, e le sue Bestie di Cristallo Avanzate sono più emozionanti che mai. Le strategie impiegate da due dei migliori duellanti del franchise sono brillanti; è impressionante vedere il Dragon Cyber End affrontare il Dragon Arcobaleno delle Tenebre. Si comincia davvero a credere che Zane possa realizzare l'impossibile e sconfiggere il grande cattivo della stagione. Sfortunatamente, nonostante la potenza del suo mostro, Zane perde, e l'intensità del duello provoca un arresto cardiaco che lo uccide.
Il nostro negozio mette a vostra disposizione ogni tipo di figurina e prodotto derivato dai anime. Tutti i nostri prodotti sono fedelmente adattati dai manga/anime in questione.
Troverete Action-Figure, Lampade LED, Cover per iPhone e AirPods, oltre a Abbigliamento e Accessori con i vostri personaggi preferiti.
I personaggi presenti sul nostro negozio online provengono dai vostri Anime e Manga più popolari come: One Piece, Naruto, Demon Slayer, Dragon Ball Z, Jujutsu Kaisen...
I prodotti sui anime che offriamo non sono necessariamente regali, potete usarli anche personalmente per decorare la vostra stanza o riempire la vostra collezione come un vero Otaku!
Quindi non esitate a fare un giro sul nostro negozio online cliccando qui !